Dal 6 al 28 febbraio, presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana propone la speciale rassegna "Giovani e bellissimi": quattro appuntamenti per riscoprire quattro opere prime di un cinema italiano vitale, creativo e indipendente.
Dal 5 febbraio al 2 marzo a Milano, il MIC - Museo Interattivo del Cinema e Fondazione Cineteca Italiana proporranno una retrospettiva interamente dedicata all'attore statunitense Montgomery Clift, impreziosita dall'anteprima italiana del documentario Making Montgomery Clift (2018): ecco tutti i titoli in programmazione della rassegna "Improvvisamente Montgomery Clift".
Dal 24 gennaio al 3 febbraio, Fondazione Cineteca Italiana propone presso il Cinema Spazio Oberdan di Milano un omaggio al cinema di Pawel Pawlikowski, l’autore del bellissimo e recentissimo Cold War, miglior regia al festival di Cannes 2018: tutti i film in programmazione.
Serena Rossi sarà protagonista al cinema la settimana prossima con il film evento Io sono Mia, dedicato alla celebre cantante italiana Mia Martini: si è tenuto oggi a Milano, al Palazzo del cinema Anteo, la conferenza stampa di presentazione, alla presenza dell'attrice, Loredana Bertè e parte della produzione di Rai Fiction. Ecco qui di seguito tanti nostri video dell'incontro stampa dell'anteprima.
Dal 12 al 30 gennaio 2019 Fondazione Cineteca Italiana propone presso il Cinema Spazio Oberdan a Milano una retrospettiva omaggio al regista Tsai Ming-Liang, maestro del cinema taiwanese: tutti i film in programmazione.
Dal 7 gennaio al 3 febbraio 2019 Fondazione Cineteca Italiana propone presso Cinema Spazio Oberdan di Milano una personale in 11 lungometraggi dedicata al genio di Orson Welles, uno dei massimi registi di ogni tempo.
Dal 17 gennaio al 2 febbraio, presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema a Milano, Fondazione Cineteca Italiana proporrà la retrospettiva "Semplicemente Godard", rassegna dedicata al grande regista francese Jean-Luc Godard con tredici suoi capolavori degli anni'60, decennio in cui rivoluzionò il linguaggio cinematografico: tutte le pellicole in programmazione.
Dal 12 gennaio al 3 febbraio, il MIC - Museo Interattivo del Cinema a Milano proporrà la rassegna tematica "Non voglio mica la luna", un viaggio sulla Luna attraverso il cinema: tutti i film in programmazione.
A oltre 50 anni dal primo film, il celebre personaggio Disney Mary Poppins fa il suo ritorno al cinema con il film Il ritorno di Mary Poppins (recensione) con Emily Blunt: Serena Rossi è stata martedì sera madrina dell'anteprima italiana a Milano, ecco qui di seguito un nostro video della premiere.
E' stato inaugurato, venerdì 14 dicembre, la nuova multisala Treviglio Anteo spazioCinema, con una festa aperta a tutta la cittadinanza: tutti i dettagli del nuovo cinema dl circuito Anteo di Milano.