Per la rubrica "Raiders of the lost film" parliamo della commedia comica 1941: Allarme a Hollywood diretto nel 1979 da Steven Spielberg e con protagonisti Dan Aykroyd, Ned Beatty, John Belushi, Lorraine Gary, Bobby Di Cicco, Murray Hamilton, Christopher Lee, Tim Matheson.
Per la rubrica "Raiders of the lost film" siamo andati a rivedere il film comico Il mistero delle 12 sedie, opera seconda di Mel Brooks con protagonisti Frank Langella, Ron Moody e Dom DeLuise.
Per la rubrica "Raider of the lost film" abbiamo rivisto il film d'esordio come regista di Renzo Arbore, Il pap'occhio con protagonista lo stesso Arbore, insieme a Roberto Benigni e i tanti protagonisti della trasmissione della Rai, L'altra Domenica: ecco qui sotto il podcast sul film.
Continuiamo a restare a casa e a proporvi un nuovo appuntamento per la rubrica "Raiders of the lost film": questa volta vi proliamo di Kamikazen - Ultima notte a Milano, film del 1987 di Gabriele Salvatores con protagonisti Claudio Bisio, Paolo Rossi, David Riondino, Silvio Orlando, Diego Abatantuono e tanti alti volti molto noti della comicità di allora e di oggi.
E' al cinema il nuovo attesissimo film di Checco Zalone, Tolo Tolo: Cinetvlandia l'ha visto in anteprima e vi propone qui di seguito il podcast recensione.
Tolta l'armatura di Iron Man, Robert Downey Jr tornerà al cinema nel 2020 con il film Dolittle: backstage con i provini agli animali.
Sono iniziate da pochi giorni le riprese di Non è Natale senza panettone, primo film per la TV prodotto da Mediaset, con la storica compagnia teatrale de I Legnanesi: prime informazioni sul film.
Arriverà al cinema nel 2020 il nuovo film di Taika Waititi (regista di Thor Ragnarok), Jojo Rabbit con Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson e Sam Rockwell che sarà presentato in anteprima mondiale alla 37°edizione del Torino Film Festival 2019.
Arriverà al cinema nel 2020 il nuovo film di Taika Waititi (regista di Thor Ragnarok), Jojo Rabbit con Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Scarlett Johansson e Sam Rockwell: trama e primo trailer in italiano.
Dal 13 al 20 settembre 2019 Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, MIC - Museo Interattivo del Cinema e Centro Sperimentale di Cinematografia sede Lombardia partecipano alla seconda edizione di Milano Movie Week con un programma tutto dedicato alla comicità: dai film classici del passato alle tendenze più attuali dei social e del web. Tutto il programma con proiezioni e incontri.