Recensioni

Wednesday, 13 December 2017 08:50

Star Wars gli ultimi jedi, recensione Featured

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Esce questa settimana al cinema l'ottavo capitolo della saga star Wars, Star Wars gli ultimi jedi: Cinetvlandia l'ha visto in anteprima e vi propone qui di seguito la recensione.

I capitoli secondi di una trilogia sono sempre i più difficili perchè da un lato devono rilanciare e creare qualcosa di nuovo, dall'altro confermare ciò che si era visto in quello precedente. Per fortuna dello spettatore, Il regista Rian Johnson riesce in questo difficile doppio compito e realizza un ottavo capitolo che sicuramente rimarrà nel cuore dei fan e non solo. Gli ultimi jedi ha una doppia trama che si sviluppa, anche grazie ad un buon montaggio alternato, in due modi contrapposti: la prima, la più interessante e coinvolgente, è quella legata al destino dei jedi, il rapporto/addestramento di Rey - si conferma ottima la scelta di Daisy Ridley - con un meraviglioso Luke Skywalker (MarK Hamill da applausi) che s'interseca con il percorso passato e presente di Kylo Ren e il Leader Supremo Snoke; dall'altra parte abbiamo in maniera più convenzionale, la faida tra la sempre più scarna resistenza inseguita dalle astronavi del Primo Ordine dove, oltre all'indimenticabile principessa Leila (o Leia) Carrie Fisher, si ritaglia un ruolo significativo Poe Dameron (Oscar Isaac) che ha anche qui in Finn (John Boyega) una spalla su cui contare. 

L'approccio del regista di Looper al film è però più discreto e meno roboante rispetto a quello di Abrams ne Il risveglio della forza, poiché si preferisci, è per questo è da lodare, uno sviluppo più basato sulle relazioni dei personaggio e i rispettivi background che il solo spettacolo visivo e pirotecnico, presente si ma in maniera secondaria. Ciò che ne deriva è un dramma fantascientifico, a tratti anche epico con un finale che emoziona: l'ottavo capitolo è così uno snodo significativo di questa nuova trilogia che ha rilanciato con forza il brand, soprattutto perchè fornisce nuovi sviluppi nella storia e cerca, per quanto possibile, di staccarsi da dinamiche del passato a cui, più o meno tutti, siamo legati e conosciamo. Il film è denso di sorprese, colpi di scena, duelli con le spade laser e qualche meraviglioso "colpo basso"  che non ci azzardiamo neanche minimamente spoilerare, però, è giusto dire che Rian Johnson ha trovato il giusto equilibrio tra la monolitica trilogia di George Lucas degli anni'70 e '80 e questa nuova targata Disney, fornendo così all'ottavo capitolo una propria identità e personalità. Tra i diversi spunti che il film offre, un plauso particolare va fatto ad Adam Driver nella parte di Kylo Ren che riesce a tutti gli effetti ad essere un personaggio drammatico molto forte e spietato, decisamente meglio di come l'avevamo visto nell'episodio 7.

Star Wars gli ultimi jedi è un viaggio sulle montagne russe di ben 2 ore e mezza che parte decisamente piano, ma poi trova il giusto ritmo e ci porta al gran finale con il vento in poppa: lo spettacolo, gli effetti speciali, i duelli spaziali sono di ottima fattura e degni del primo franchise della storia del cinema; tra le cadute verso il basso, fortunatamente poche, la pellicola ogni tanto ha dei dialoghi in sceneggiatura al limite della parodia di se stesso e di tutto quello che rappresenta, al punto da pensare che lo sceneggiatore non sia il regista stesso ma Mel Brooks alle prese con un nuovo capitolo di Balle Spaziali.  Uno dei migliori film di tutta la saga, Luke Skywalker semplicemente mitico.

Voto: 7

Read 2355 times Last modified on Wednesday, 13 December 2017 10:17

Leave a comment

Make sure you enter the (*) required information where indicated. HTML code is not allowed.

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI CINETVLANDIA

I più letti di Recensioni

Real time web analytics, Heat map tracking