L'ex capo dello Stato sovietico, oggi ottantotenne, ripercorre insieme al maestro del cinema Werner Herzog i momenti più importanti della sua vita politica (1985-1991) e privata in quello che può essere definito il suo testamento morale ed esistenziale più autentico. Attraverso eccezionali immagini d’archivio e interviste esclusive il film racconta una vita straordinaria. Umorismo, curiosità storiche e personali e vicende a volte sconosciute, rendono il film, realizzato dal regista Werner Herzog e dal regista e produttore André Singer, un viaggio nella vita di un uomo sempre capace di coinvolgere ed emozionare.
Werner Herzog e Michail Gorbaciov. Un maestro del cinema e un gigante della politica, ultimo presidente dell’Unione Sovietica: il risultato è un incontro esplosivo, uno sguardo inedito, lucido e significativo sulla storia del ‘900 e non solo. Complicità e umorismo, uniti all’abilità di Herzog di scavare in angoli inaspettati della vita di Gorbaciov, rendono questi incontri coinvolgenti e al tempo stesso emozionanti. Dall’infanzia contadina agli studi presso l’Università di Mosca, fino alla rapida ascesa nelle fila del Partito Comunista Sovietico, il documentario è un viaggio tra ricordi, materiali d’archivio e testimonianze d’eccezione che consentono, così, di ripercorrere le tappe salienti della politica degli ultimi decenni.
Herzog incontra Gorbaciov sarà distribuito al cinema in Italia dal 19 al 22 gennaio 2020, da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection all’interno delle I Wonder Stories.
Ecco qui sotto il trailer ufficiale del documentario.