LUNEDì 4 GENNAIO
Nato il quattro luglio
ore 21:15 Premium Cinema 2
GENERE: Drammatico
ANNO: 1989
REGIA: Oliver Stone
Ron Kovic, nato il quattro di luglio, giorno dell'Indipendenza americana, in un piccolo centro presso New York, da una famiglia cattolica e tradizionalista, è stato educato all'agonismo e a credere negli ideali dell'americano medio. Nel 1967, raggiunta l'età necessaria, il ragazzo, lascia la sua fidanzata Donna e parte volontario per il Vietnam, convinto di andare a difendere la patria e la civiltà contro il comunismo. A Ron, un marine che subito si trova scaraventato all'inferno, in un paese incomprensibile, in una guerra crudele in cui vede ammazzare donne e bambini innocenti, accade di uccidere per errore il suo commilitone Wilson. Poi, nel 1968, la catastrofe: ferito gravemente alla spina dorsale, rimane paralizzato dalla vita in giù, perdendo così l'uso delle gambe, la possibilità di avere figli e rapporti sessuali. Appresa chiaramente la sua situazione dai medici militari, Ron trascorre un lungo e difficile periodo di convalescenza in uno squallido ospedale, affidato ad infermieri brutali, soffrendo molto, ma imparando a vivere come un paraplegico e a muoversi su una sedia a rotelle. Riportato in patria, scopre quanto durante la sua assenza sia cambiata la situazione: ora per molti la sua sola presenza è scomoda e lui non può vantarsi di essersi sacrificato per gli USA. Sconvolto e umiliato, Ron torna infine in famiglia, dove viene accolto con affetto, anche se non mancano i problemi. Dopo un lungo periodo di amarezza e umiliazioni, in cui si lascia andare e incontra anche una prostituta, specializzata in reduci mutilati come lui, si ubriaca spesso e giunge al massimo abbattimento, Ron incontra di nuovo Donna, che ora svolge con entusiasmo attività di propaganda per il pacifismo. Convinto dal suo esempio, Ron, dopo essersi recato dai genitori di Wilson e aver chiesto il loro perdono, si dedica con impegno all'attività pacifista, divenendo un leader del movimento, e trovando così un valido scopo alla sua vita. Nel 1976 sfila nel grande corteo annuale del 4 luglio, quindi si presenta sul palco e parla alla folla, composta in gran parte di giovani, affermando che la guerra è sempre un male.
Hunger Games - La ragazza di fuoco
ore 21:15 Premium Cinema
GENERE: Fantascienza
ANNO: 2013
REGIA: Francis Lawrence
Katniss Everdeen torna a casa incolume dopo aver vinto la 74ª edizione degli Hunger Games, insieme al suo amico, il "tributo" Peeta Mellark. La vittoria però vuol dire cambiare vita e abbandonare familiari e amici, per intraprendere il giro dei distretti, il cosiddetto "Tour di Victor". Lungo la strada Katniss percepisce che la ribellione sta montando, ma che il Capitol cerca ancora a tutti i costi di mantenere il controllo proprio mentre il Presidente Snow sta preparando la 75ª edizione dei giochi (The Quarter Quell), una gara che potrebbe cambiare per sempre le sorti della nazione di Panem.
Serpico
ore 21:15 Studio Universal
GENERE: Poliziesco
ANNO: 1973
REGIA: Sidney Lumet
Il poliziotto oriundo italoamericano Frank Serpico viene portato d'urgenza in ospedale e un flashback ci mostra la sua storia. Arruolatosi giovane e con entusiasmo nel corpo di polizia di New York, si infiltra negli ambienti della malavita, ma scopre ben presto come la stragrande maggioranza dei suoi colleghi siano corrotti. Tenta, allora, di denunciare il marcio, ma viene sistematicamente ignorato dai suoi superiori. Quando il caso esplode, Serpico viene emarginato dai colleghi che cercano di provocarne la morte...
Philadelphia
ore 23:30 Studio Universal
GENERE: Drammatico
ANNO: 1993
REGIA: Jonathan Demme
Andrew Beckett, giovane avvocato, è stato licenziato dallo studio legale presso cui lavora. I suoi colleghi sostengono che non era competente; Andrew afferma di essere stato licenziato perché malato di AIDS. Deciso a difendere la propria reputazione, Andrew assume Joe Miller, un avvocato, perché lo rappresenti nella causa per licenziamento illecito. I due sono divisi da differenze sociali e culturali e Joe è riluttante ad accettare il caso. E non è l'unico: nove legali hanno rifiutato di rappresentare Andrew che è impegnato a difendere la sua reputazione e la sua vita. Joe deve affrontare un genere di lotta diverso, confrontandosi con le proprie paure e i propri pregiudizi sull'omosessualità.
Ted
ore 23:10 Premium Cinema Comedy
GENERE: Animation-Comedy
ANNO: 2012
REGIA: Seth MacFarlane
John è un ragazzino senza amici, che nel giorno di Natale esprime il desiderio che l'orso di peluche che i suoi gli hanno regalato diventi vero. La magia avviene, e nel corso degli anni John e Ted restano inseparabili. Ma quando quest'ultimo inizia a diventare un problema nei rapporti tra John e l'amatissima fidanzata Lori, si renderà necessaria una scelta. Dall'autore dei Griffin e American Dad, Seth MacFarlane, arriva una commedia sull'immaturità e l'amicizia, con l'orsacchiottone più ribaldo, simpatico e mattoide della storia del cinema.
Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 1
ore 23:50 Premium Cinema
GENERE: Fantascienza
ANNO: 2014
REGIA: Francis Lawrence
MARTEDì 5 GENNAIO
I vitelloni
ore 21:15 Premium Cinema 2
GENERE: Commedia
ANNO: 1953
REGIA: Federico Fellini
"Vitelloni" vengono chiamati, nelle città di provincia, quei giovani di buona famiglia che passano la loro giornata nell'ozio, tra il caffé, il biliardo, la passeggiata, gli amori inutili, i progetti vani. Tali sono, nella loro piccola città, cinque amici: Fausto, Moraldo, Alberto, Leopoldo e Riccardo. Fausto amoreggia con Sandra, la sorella di Moraldo. Accade che la loro relazione non sia priva di conseguenze: Sandra aspetta un bambino e, per volere del padre, Fausto deve fare il suo dovere, sposando la ragazza. Ma né il matrimonio, né la paternità hanno la virtù di renderlo più serio. Fausto è sempre lo stesso "vitellone", amante dell'ozio, delle avventure, dei passatempi. Tradisce la moglie amoreggiando anche con la moglie del suo principale, il che gli fa perdere l'impieguccio che il suocero gli aveva trovato.
Michael Clayton
ore 21:15 Premium Emotion
GENERE: Thriller
ANNO: 2007
REGIA: Tony Gilroy
Michael Clayton (George Clooney) è un “faccendiere” che lavora presso uno dei più importanti studi legali di New York. Prendendo ordini dal co-fondatore dello studio, Marty Bach (Sydney Pollack), Clayton, ex pubblico ministero nato in una famiglia di poliziotti, sbriga gli affari più sporchi dello studio Kenner, Bach & Ledeen cercando di rimediare ai guai commessi dai suoi facoltosi clienti, occupandosi di casi di omissione di soccorso, diffamazioni a mezzo stampa, mogli dedite a piccoli furti e politici disonesti. Pur essendo stufo del suo lavoro, Clayton è legato a doppio filo a Kenner, Bach & Ledeen perché il divorzio, la passione per il gioco d’azzardo e un’avventura imprenditoriale finita male gli hanno fatto accumulare una montagna di debiti. Al contempo, Karen Crowder (Tilda Swinton) capo dell’ufficio legale della U/North, società che opera nel settore dei prodotti chimici per l’agricoltura, si sta giocando la carriera sull’esito di una “class action” nella quale la sua società viene difesa dallo studio di Clayton. Ormai sembra che l’esito del processo sia scontato – con una vittoria della U/North, - ma all’improvviso l’avvocato civilista di punta della Kenner, Bach & Ledeen, il brillante Arthur Edens (Tom Wilkinson), ha un crollo psicologico che lo porta a sabotare l’intera causa minacciando di ribaltarne l’esito. A quel punto, toccherà a Michael Clayton tentare di risolvere un disastro senza precedenti e nel farlo sarà costretto a fare i conti con ciò che è diventato.
Il cavaliere oscuro
ore 21:15 Premium Energy
GENERE: Supereroi
ANNO: 2008
REGIA: Christopher Nolan
Con l'aiuto del commissario Gordon e del procuratore distrettuale Harvey Dent, Batman cerca di ripulire completamente le strade di Gotham City dal crimine che le infesta. Il Cavaliere Oscuro non ha però fatto i conti con il Joker, che terrorizza i cittadini di Gotham e cerca di farla sprofondare nel caos e nell'anarchia.
ore 21:20 Studio Universal
GENERE: Azione
ANNO: 1979
REGIA: George Miller
...E alla fine arriva Polly
ore 23:05 Premium Cinema Comedy
GENERE: Commedia
ANNO: 2004
REGIA: John Hamburg
Reuben Feffer (BEN STILLER) ha fondato la sua esistenza e la sua brillante carriera su una regola d’oro: non fare mai il passo più lungo della gamba. Perito di punta di una prestigiosa compagnia di assicurazione, Reuben è bravissimo a ridurre al minimo il rischio - insomma, l’esatto inverso del proverbio “chi non risica non rosica”. Polly Prince (JENNIFER ANISTON) vive la vita come un gioco di fortuna, rallegrandosi degli eventi piacevoli e inattesi che le riserva un’esistenza priva di radici. Se le cose non vanno c’è sempre un’altra possibilità - un nuovo lavoro, un altro appartamento in un’altra città. Mai preoccuparsi… andrà meglio la prossima volta. Quando i due si incontrano casualmente a una festa, Reuben - che è stato appena piantato (e in maniera alquanto traumatica) - decide che una volta tanto la fortuna potrebbe stare dalla sua parte. Una storia con Polly lo aiuterebbe a riprendere in mano la sua vita: lei è bella, fresca, spiritosa, e poi ai tempi del liceo erano stati entrambi delegati di Model U.N. Quanto potrà mai cambiare una persona nel corso degli anni?
MERCOLEDì 6 GENNAIO
Provaci ancora, Sam
ore 21:15 Studio Universal
GENERE: Commedia
ANNO: 1972
REGIA: Herbert Ross
Sam, critico cinematografico appassionato di Humphrey Bogart, è abbandonato dalla moglie. Una coppia di amici lo vorrebbe aiutare a uscire dalla crisi, ma Sam è pieno di complessi e per di più è completamente imbranato. Seguendo i consigli del fantasma di Bogart tenta di conquistare l'unica donna che gli sta veramente a cuore. Il titolo del film allude alla celebre fase - Play It Again Sam - che Ingrid Bergman dice al pianista nero in "Casablanca" quando gli chiede di suonare ancora una volta "As Time Goes by".
Flash Gordon
ore 21:15 Premium Cinema 2
GENERE: Fantascienza
ANNO: 1980
REGIA: Mike Hodges
Il Dottor Zarro, scienziato della NASA, notando che la Luna è ben 12 gradi fuori dal proprio corso, è ormai sicuro di quanto già annunciato e non creduto: un potente imperatore del Cosmo ha dirottato la Luna per distruggere la Terra. Con astuzia, Zarro riesce a trascinare con sé il campione di baseball Flash Gordon e la sua fidanzata Dale Arden. Proprio come previsto, il copevole è Ming lo Spietato, imperatore di Mongo, il quale, però, finge di accogliere come ospiti i tre terrestri. Ming vuole appropriarsi del cervello di Zarro e sposare la bella Dale. Sua figlia Aura, già sposa del principe Barin e capricciosa, si invaghisce di Gordon. Zarro e Gordon notano le divisioni, gli antagonismi e le rapacità dei diversi principi di cui vorrebbero servirsi per attaccare il potentissimo Ming. Grazie ad Aura, sfuggono all'annientamento; ma il tradimento della figlia di Ming viene scoperto e la stessa viene punita ferocemente da Kala comandante del sistema di difesa. Gordon, tuttavia, riesce a convertire Barin, capo degli uomini albero, e a farselo amico fedele. La stessa impresa convince Vultano, re degli uomini falco, a tentare l'impresa disperata di un attacco al regno di Ming, su Mongo. La coalizione riesce proprio nel corso delle nozze tra Ming e la disperata Dale. Annientati i cattivi, Barin ottiene Aura finalmente ravveduta e tutta la folla spaziale festeggia Flash con al suo fianco Dale.
ore 21:20 Premium Cinema
GENERE: Animazione
ANNO: 1989
REGIA: Hayao Miyazaki
Risvegli
ore 23:05 Studio Universal
GENERE: Drammatico
ANNO: 1990
REGIA: Penny Marshall
Nel 1969 entra a far parte del Bainbridge Hospital, nel Bronx, il giovane dottor Malcolm Sayer, il quale, colpito dalle penose condizioni di un gruppo di malati cronici, considerati incurabili, scopre, dopo attento studio delle loro cartelle cliniche, che tutti hanno avuto, negli anni '20, un'encefalite letargica. Ridotti ad una vita vegetativa, senza poter parlare né comunicare in altro modo, i degenti vengono nutriti dal personale, in attesa della loro morte. Ma il dottor Sayer, che è un ricercatore, dopo aver consultato il dottor Ingham, esperto in materia, osserva in loro alcune piccole reazioni, e si convince che sono "vivi dentro", perciò pensa di sperimentare sui post-encefalici un nuovo farmaco, "L-dopa", già usato con successo sui malati di Parkinson. Sayer si interessa particolarmente a Leonard Lowe, che, ammalatosi quand'era bambino, ha vissuto trenta anni in questo stato.
Le avventure del barone di Munchausen
ore 23:10 Premium Cinema 2
GENERE: Fantastico
ANNO: 1988
REGIA: Terry Gilliam
In una piccola città portuale alla fine del Settecento, una compagnia teatrale mette in scena le gesta del barone Munchausen, sino a quando sul palco non sale il "vero" barone.
The Judge
ore 23:15 Premium Cinema
GENERE: Drammatico
ANNO: 2014
REGIA: David Dobkin
Hank Palmer è un affermato avvocato difensore di criminali. Quando torna nella piccola città d'origine per i funerali della madre, ad attenderlo trova il padre Joseph, stimato e onesto giudice, e i suoi due fratelli. Il rapporto con il padre è freddo e conflittuale, ma quando l'uomo viene accusato di omicidio, Hank decide di restare e aiutarlo difendendolo in tribunale. Il criminine di cui è accusato riguarda un omicida che lui stesso aveva condannato vent'anni prima. Il giudice non ricorda nulla e Hank è l'unico che crede nella sua innocenza.
Cosa voglio di più
ore 23:25 Premium Emotion
GENERE: Drammatico
ANNO: 2010
REGIA: Silvio Soldini
Anna è diventata tutto quello che ci si aspettava da lei: ha un impiego modesto ma sicuro, è vitale, affettuosa con la famiglia, gli amici e con il suo compagno Alessio, col quale ha deciso di avere un bambino. Quello che le manca forse è proprio il coraggio di prendersi una responsabilità definitiva verso il suo futuro. Futuro che ha i contorni di un ufficio, di una città che si allarga sempre di più, i toni tenui di un treno che dalla periferia la porta in centro, quelli più accesi di una relazione che le sembra serena. Quando Domenico irrompe nella sua vita però tutti quei contorni svaniscono e per la prima volta mette a fuoco l'amore, quello fatto di desiderio e passione. Ma l'amore spesso ha a che fare con linee nette, confini. Quelli del corpo, innanzitutto, che Domenico le insegna a scoprire e ad amare. Poi quelli del matrimonio di lui: è sposato con Miriam e hanno due bambini. La storia fra Domenico e Anna è una ribellione sottovoce che si regge su un equilibrio precario come la loro vita: incontri clandestini, litigate al cellulare, bugie, carezze soffocate dallo scadere della pausa pranzo, il sesso coinvolgente consumato in una stanza di un motel a ore. Fino a quando Anna non decide che vuole molto di più...