2:22 - Il destino è già scritto
Titolo originale: 2:22
Nazione: U.S.A., Australia
Anno: 2017
Genere: Thriller
Durata: 99'
Regia: Paul Currie
Cast: Teresa Palmer, Michiel Huisman, Sam Reid, Maeve Dermody, Remy Hii, Simone Kessell, John Waters, Kerry Armstrong, Carma Sharon, Marisa Lamonica
Produzione: Lightstream Entertainment, Pandemonium, Screen Australia, Walk The Walk Entertainment
Distribuzione: Notorious Pictures
Dylan Boyd si rende conto che le sue giornate sono scandite dal replicarsi di piccoli eventi apparentemente casuali che si ripetono identici ogni giorno alla stessa ora, in una successione che termina puntualmente alle 2.22 alla stazione del treno. Dylan indaga sullo strano schema in cui il fato sembra aver imprigionato la sua vita, scoprendo un collegamento con un giorno di oltre vent’anni prima in cui una coppia di fidanzati venne assassinata proprio alla stazione...
Le Ardenne - Oltre i confini dell'amore (recensione)
Titolo originale: D'Ardennen
Nazione: Belgio
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 96'
Regia: Robin Pront
Cast: Kevin Janssens, Jeroen Perceval, Veerle Baetens, Jan Bijvoet, Viviane de Muynck, Sam Louwyck, Peter Van den Begin, Eric Godon, Rachid El Ghazaoui
Produzione: Savage Film, Bastide Films, PRPL
Distribuzione: Satine Film
Una villa. Un uomo col viso coperto da una calza si lancia nella piscina e riemerge ansimando. Una corsa disperata verso Sylvie, la donna che, alla guida di un’automobile, lo sta aspettando. Dave ce l’ha fatta a sfuggire alle conseguenze di una rapina finita male, ma suo fratello Kenneth no. Per lui Dave non ha potuto fare nulla. Impulsivo, irascibile, ma non traditore, sarà Kenneth a pagare per tutti e ad affrontare il carcere. E saprà tener duro, perché in testa ha un unico obiettivo una volta uscito: ritrovare Sylvie, la propria donna. Ma se per lui i quattro anni di carcere passano inesorabilmente senza cambiamenti, per Sylvie e Dave non è così. Loro hanno iniziato una nuova vita. Come spiegarlo a Kenneth, disposto a tutto pur di riprendersi Sylvie?
Bagnini & Bagnanti (recensione)
Titolo originale: Bagnini & Bagnanti
Conosciuto anche come:
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Documentario
Durata: 75'
Regia: Fabio Paleari
Produzione: 999 films
Distribuzione: 102 Distribution
Un viaggio tra le spiagge più famose della penisola - da Alassio passando per Rimini, Riccione, Cattolica, Milano Marittima e ancora Viareggio, Forte dei Marmi fino a Fregene e Ostia - alla scoperta della leggendaria figura del bagnino e dell’immaginario che porta con sé, dentro e fuori dai clichè. Giovani e vecchi bagnini si raccontano: il lavoro, il mare, il sesso... in un panorama che, dal boom vacanziero degli anni Sessanta a oggi, muta con il mutare del rapporto con le donne, italiane e straniere. Ma questi bagnini sono davvero tutti degli sciupafemmine? Tante avventure e nemmeno una cicatrice? Il film offre un ritratto intimo, entrando nei desideri e nelle fragilità che il luogo comune nasconde, perché anche sotto la maglietta rossa batte un cuore che può essere spezzato.
Bedevil - Non installarla
Titolo originale: Bedeviled
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Horror, Thriller
Durata: 91'
Regia: Abel Vang, Burlee Vang
Cast: Bonnie Morgan, Saxon Sharbino, Mitchell Edwards, Carson Boatman, Brandon Soo Hoo, Victory Van Tuyl
Produzione: Badlands Features, Circle 18, STANDOFF Pictures
Distribuzione: Adler Entertainment
Cinque adolescenti ricevono un invito a scaricare un' app simile a Siri. L'app, chiamata "Bedevil", una volta installata inizia a perseguitarli, facendo emergere le loro peggiori paure. Per arrestare questa forza malvagia, i ragazzi devono imparare a fidarsi l’uno dell’altro, contando solo sulla propria intelligenza e coraggio.
Codice Criminale (recensione)
Titolo originale: Trespass Against Us
Nazione: Regno Unito
Anno: 2016
Genere: Azione, Drammatico
Durata: 99'
Regia: Adam Smith
Cast: Michael Fassbender, Brendan Gleeson, Lyndsey Marshal, Georgie Smith, Rory Kinnear, Killian Scott, Sean Harris, Kingsley Ben-Adir, Kacie Anderson, Gerard Kearns, Tony Way, Barry Keoghan
Produzione: Potboiler Productions, Film4, Albert Granville, Animal Kingdom
Distribuzione: Videa - CDE
Criminali da generazioni, i Cutler vivono nella verde campagna del Gloucestershire, ricca contea nel sud-ovest della Gran Bretagna. Non riconoscono nessuna legge e vivono di rapine, corse d’auto ed inseguimenti con la polizia. Chad è tormentato tra il rispetto che nutre verso suo padre, il capobanda Colby, e il desiderio di dare una vita migliore a sua moglie Kelly e ai loro bambini. Quando Chad decide di abbandonare la sua vecchia vita e la banda per offrire un futuro diverso ai suoi figli, deve scontrarsi con la rabbia di Colby e con un sistema che non sembra permettere alcuna redenzione. Con la polizia sempre più alle calcagna e la presa di suo padre sempre più serrata, Chad inizia a realizzare che il suo destino potrebbe non essere più nelle sue mani e che salvare la sua famiglia potrebbe comportare un doloroso sacrificio.
L'infanzia di un capo
Titolo originale: The Childhood Of A Leader
Nazione: Gran Bretagna, Ungheria, Belgio, Francia
Anno: 2015
Genere: Drammatico
Durata: 113'
Regia: Brady Corbet
Cast: Robert Pattinson, Liam Cunningham, Stacy Martin, Bérénice Bejo, Caroline Boulton, Sophie Curtis, Rebecca Dayan, Rebecca Dayan, Yolande Moreau, Tom Sweet
Produzione: Bow and Arrow Entertainment, FilmTeam, Hepp Film
Distribuzione: Fil Rouge Media
La vita del piccolo Prescott nella villa vicino a Parigi dov’è alloggiato con i suoi genitori. Il papà, consigliere del presidente americano Wilson, lavora alle stressanti trattative di definizione di quello che diventerà il famigerato trattato di Versailles, appena dopo la fine della prima guerra mondiale. La formazione del carattere di Prescott è segnata da una precoce tensione intellettuale e da frequenti scatti d’ira, che portano inevitabilmente alla continua ridefinizione degli equilibri di potere familiare. Fra le storture e le ipocrisie sociali che avvelenano una coscienza al suo nascere e la preparano ad una sorte colpevole, si consuma lo scontro tra lo sterile e vigliacco mondo maschile dei diplomatici, e dell'ambiguo amico di famiglia Charles Marker, e quello femminile, al contrario vitale e vibrante, che circonda il bambino con le tre profondamente diverse figure di donna che gestiscono la sua vita: l’austera e religiosa mamma, la dolce governante e la fragile insegnante di francese. In quella che è una lampante e allo stesso delicata simbologia del male del fascismo che di lì a poco infetterà l’Europa, la consapevolezza auto-affettiva di Prescott si addensa inesorabilmente nel nichilismo del primo dopoguerra, che alzerà appunto il sipario alle tirannie del XX° secolo.
The Latin Dream
Titolo originale: The Latin Dream
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Musicale, Drammatico
Durata: 94'
Regia: Louis Medina
Cast: Fernando Sosa, Shearley Alicea Claudio, Chiquito Yovanny Felis, Alice Atzeni, Marco Berretta, Antonio Scartozzi, Tatiana Bonaguro, Deborah Ciccaldo
Distribuzione: Anerica
Fernando, famoso ballerino di danze caraibiche e la partner Sharon formano una coppia imbattibile nel mondo delle competizioni di salsa. Fernando frequenta salotti di classe, incastrato in un'immagine ormai ben consolidata di ballerino modello, schiavo di un'etichetta stilistica d'elite. La sua alta posizione sociale, lo costringe a interpretare con noiosa routine il ruolo del danzatore perfetto e a vivere la sua quotidianità nella costante attesa di una svolta che possa restituirgli entusiasmo e passione. L'incontro casuale con Carolina, ballerina oltreché semplice ragazza di provincia acqua e sapone, gli farà scoprire il lato passionale e spontaneo della danza. Uno stravolgimento inaspettato, che metterà in discussione ogni aspetto della sua vita, ma così affascinante da fargli riscoprire l'amore perun'arte sincera e il valore delle emozioni vissute in maniera autentica. Fernando affermerà il suo talento arricchendo le vicende con eccezionali coreografie. Per la competizione più importante del mondo, non sarà facile battere gli avversari senza scrupoli, ma grazie all'amore tutto sarà possibile...
Ninnananna
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 112'
Regia: Dario Germani, Enzo Russo
Cast: Francesca Inaudi, Fabrizio Ferracane, Nino Frassica, Massimiliano Buzzanca, Salvatore Misticone, Guia Jelo, Luca Lionello, Maria Rosaria Omaggio
Produzione: Plumeria Film, Jafata
Distribuzione: Plumeria Film
Anita è una donna realizzata, serena, amata e innamorata. Una donna normale che è appena diventata mamma. Gioia, il nome della figlia. Ma solo il nome. Perché nella vita di Anita, fin dal primo momento della nascita, qualcosa si incrina. Tanto che ai suoi smarriti occhi, quella bambina diventa solo un piccolo ingrato mostro che minaccia la sua felicità. Una bambina a cui sopravvivere, in un modo o nell’altro.
Il tuo ultimo sguardo
Titolo originale: The Last Face
Nazione: U.S.A.
Anno: 2016
Genere: Drammatico
Durata: 130'
Regia: Sean Penn
Cast: Charlize Theron, Javier Bardem, Jean Reno, Adèle Exarchopoulos, Jared Harris, Sibo Mlambo, Hopper Penn, Ebby Weyime, Bronwyn Reed, Irina Miccoli, Justin Miccoli, Dominika Jablonska
Produzione: River Road Entertainment, FilmHaven Entertainment, Gerber Pictures, Matt Palmieri Productions
Distribuzione: 01 Distribution
La storia d'amore tra il Dr. Miguel Leon, un medico impegnato in una missione di aiuto sanitario, e la Dr. Wren Petersen, direttrice di una organizzazione umanitaria. Sullo sfondo di una Liberia devastata dalla guerra, Miguel e Wren dovranno trovare il modo per mantenere vivo il loro rapporto in condizioni estremamente difficili e affrontare anche il problema che le loro opinioni per risolvere il conflitto che li circonda sono diametralmente opposte.