Bob & Marys - Criminali a domicilio
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 93'
Regia: Francesco Prisco
Cast: Rocco Papaleo, Laura Morante, Massimiliano Gallo, Giovanni Esposito, Simona Tabasco, Andrea Di Maria, Francesco Di Leva, Gianni Ferreri, Antonino Iuorio e Enzo Salomone
Produzione: Elsinore Film, Ares Film
Distribuzione: Videa - CDE
Una coppia sposata da quasi trent'anni conduce una vita priva di sussulti: istruttore di scuola guida lui e operatrice volontaria lei, vivono in un equilibrio di grigia abitudine. Fino a quando una notte, un manipolo di criminali spietati si introduce in casa loro e la riempie di pacchi dal contenuto misterioso, ma sicuramente illegale. "Accùppatura", è questo il nome della pratica criminale che costringe i due malcapitati a custodire in casa merce illecita, senza possibilità alcuna di denunciare e, soprattutto, col serio rischio di passare un guaio con la legge. Ma col passare dei giorni, sotto scacco dei malviventi e con gli sguardi indiscreti del vicinato da eludere, i due coniugi cominciano a rendersi conto che quella rocambolesca disavventura delittuosa ha ridato alla coppia il brio che mancava da decenni.
Titolo originale: Lean on Pete
Nazione: Regno Unito
Anno: 2017
Genere: Drammatico
Durata: 121'
Regia: Andrew Haigh
Cast: Charlie Plummer, Steve Buscemi, Chloë Sevigny, Travis Fimmel, Steve Zahn, Thomas Mann, Alison Elliott
Produzione: BFI Film Fund, The Bureau, Film4
Distribuzione: Teodora Film
Le vicende del giovane Charley Thompson, abbandonato dalla madre e cresciuto da un padre disattento e sempre nei guai. I due cercano un nuovo inizio a Portland, in Oregon, ma presto Charley dovrà rimettersi in viaggio, stavolta da solo, attraverso l’America profonda: sarà l’amicizia con un vecchio cavallo da corsa, Lean on Pete, a ridargli la speranza in un futuro migliore.
The Constitution - Due insolite storie d'amore
Titolo originale: Ustav Republike Hrvatske
Nazione: Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia Anno: 2016
Genere: Commedia
Durata: 93'
Regia: Rajko Grlic
Cast: Nebojsa Glogovac, Dejan Acimovic, Ksenija Marinkovic, Bozidar Smiljanic, Mladen Hren, Matija Cigir, Zdenko Jelcic, Robert Ugrina
Produzione: Interfilm
Distribuzione: Cineclub Internazionale Distribuzione
Vjeko è un insegnante di scuola superiore che ha dedicato tutta la sua vita allo studio della lingua croata e alla storia della nazione. Vive in un appartamento nel centro di Zagabria con suo padre Hrvoje. Durante la seconda guerra mondiale, suo padre era un Ustascia – un ufficiale dell’esercito fascista croato – e ora è costretto a letto da oltre sei anni. Come se non bastasse, meno di un anno fa Vjeko ha perso l’amore della sua vita, il violoncellista Bobo. Senza più voglia di vivere e con seri propositi suicidi, Vjeko trova piacere solo nelle passeggiate a notte fonda, quando vaga per la città vuota vestito da donna e con il viso truccato. Una notte un gruppo di uomini lo ferma, lo picchia e lo abbandona in strada privo di sensi. In ospedale incontra Maja, un’infermiera che abita nel seminterrato del suo stesso palazzo. La donna lo riconosce e inizia a prendersi cura di lui e di suo padre infermo. In cambio Vjeko accetta di aiutare il marito di Maja, il poliziotto Ante, a preparare un esame sulla Costituzione Croata. Ante, che soffre di disturbi dell’apprendimento, teme di essere bocciato all’esame per il solo fatto di essere serbo. Inizia così la storia di tre persone molto diverse tra loro, che vivono nello stesso palazzo e che, inaspettatamente e contro la loro volontà, si ritroveranno unite e dipendenti l’una dall’altra.
Contro l'ordine divino
Titolo originale: Die göttliche Ordnung
Nazione: Svizzera
Anno: 2017
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 96'
Regia: Petra Biondina Volpe
Cast: Marie Leuenberger, Maximilian Simonischek, Rachel Braunschweig, Sibylle Brunner, Marta Zoffoli, Bettina Stucky, Noe Krejcí, Finn Sutter
Produzione: Zodiac Pictures International, Zodiac Pictures
Distribuzione: Merlino Distribuzione
Nora è una donna in cerca di emancipazione sociale che agli inizi degli anni ’70, nella democratica Svizzera, è costretta a ingaggiare una battaglia per il riconoscimento del diritto al voto delle donne. In Svizzera, già dal 1200 le scelte politiche si assumono a colpi di referendum, istituto per eccellenza della democrazia diretta, purché siano gli uomini a votare. Nora e le sue amiche si ribellano e alla fine ottengono il riconoscimento dei propri diritti politici. In cambio dell’astensione al voto impongono ai propri uomini la peggiore delle astinenze.
Il giovane Karl Marx
Titolo originale: Le jeune Karl Marx
Nazione: Francia, Germania, Belgio
Anno: 2017
Genere: Drammatico, Biografico
Durata: 118'
Regia: Raoul Peck
Cast: August Diehl, Stefan Konarske, Vicky Krieps, Olivier Gourmet, Hannah Steele, Alexander Scheer, Michael Brandner
Produzione: Agat Films & Cie, Velvet Film, Rohfilm, Artémis Productions, France 3 Cinéma
Distribuzione: Wanted
Il giovane Karl Marx, il film diretto da Raoul Peck, racconta una storia di grande passione politica, impegno e rivoluzione. Ma anche una grande storia di amicizia e d'amore. 5 maggio 1818 (200 anni fa), nella tedesca Treviri nasce Karl Marx. Londra, 21 febbraio 1848 (170 anni fa), viene pubblicato, a firma di Marx ed Engels il Manifesto del Partito Comunista, documento che ha cambiato e segnato la storia mondiale.
Un personaggio affascinante e controverso, in un film che ne illumina il pensiero, l'ardore, la passione politica. Siamo negli anni Quaranta del XIX Secolo. Il giovane Marx (August Diehl) e l'amico Friedrich Engels (Stefan Konarske) danno vita a un movimento capace di emancipare, anche oltre i confini europei, i lavoratori oppressi di tutto il mondo. Sono anni di fermento: in Germania viene fortemente repressa un'opposizione intellettuale molto attiva, in Francia gli operai del Faubourg Saint-Antoine si sono messi in marcia. Anche in Inghilterra il popolo è sceso in strada. A 26 anni Karl Marx porta la sua donna sulla strada dell'esilio. A Parigi incontra Friedrich Engels, figlio di un grande industriale, che ha studiato le condizioni di lavoro del proletariato inglese. Questi due giovani dalla diversa estrazione sociale, ma entrambi brillanti, appassionati, provocatori e divertenti riusciranno a creare un movimento rivoluzionario unitario.
Hounds of Love
Titolo originale: Hounds of Love
Nazione: Australia
Anno: 2016
Genere: Thriller, Drammatico
Durata: 108'
Regia: Ben Young
Cast: Emma Booth, Ashleigh Cummings, Stephen Curry, Susie Porter, Damian De Montemas, Harrison Gilbertson, Fletcher Humphrys, Steve Turner, Holly Jones, Liam Graham, Lisa Bennet
Produzione: Factor 30 Films
Distribuzione: Merlino Distribuzione
Ispirato alla storia di David e Catherine Birnie, che negli anni Ottanta seviziarono e uccisero a Perth quattro giovani donne, il thriller ricostruisce il rapimento di una studentessa, cui riservano lo stesso destino. La loro relazione amorosa, costruita sull’inganno e la reciproca gelosia, si alimenta della violenza fisica e psicologica che infliggono alla vittima prescelta. Eppure, in uno degli angoli più bui di questa relazione omicida c’è uno spiraglio, stretto molto stretto.
Lovers
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia, Drammatico
Durata: 98'
Regia: Matteo Vicino
Cast: Primo Reggiani, Ivano Marescotti
Produzione: Showbiz Inc
Costruito simmetricamente, il film sviluppa quattro storie con gli stessi attori in ruoli diversi che si dipanano a Bologna tra tradimenti, feroci vendette, colpi di scena e una riflessione sull’importanza della cultura. Federico (Luca Nucera), geloso dell'amico Andrea (Primo Reggiani), scatena una guerra basata su colpi bassi e tradimenti accompagnati da Giulia (Margherita Mannino), Dafne (Antonietta Bello) e da una splendida interpretazione di Ivano Marescotti.
Il mistero di Donald C.
Titolo originale: The Mercy
Nazione: Regno Unito
Anno: 2018
Genere: Drammatico, Biografico
Durata: 112'
Regia: James Marsh
Cast: Colin Firth, Rachel Weisz, David Thewlis, Mark Gatiss, Anna Madeley, Andrew Buchan, Jonathan Bailey, Ken Stott, Adrian Schiller
Produzione: Blueprint Pictures, BBC Films
Distribuzione: Adler Entertainment
Donald Crowhurst, velista amatoriale che nel 1968 partecipò alla regata in solitaria intorno al mondo organizzata dal Sunday Times. La sua impresa è stata, per anni, avvolta dal mistero.
Nella tana dei lupi (recensione)
Titolo originale: Den of Thieves
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Azione, Crimine, Drammatico
Durata: 140'
Regia: Christian Gudegast
Cast: Gerard Butler, Jordan Bridges, Pablo Schreiber, Evan Jones, Dawn Olivieri, O'Shea Jackson Jr., 50 Cent, Cooper Andrews, Sonya Balmores
Produzione: Diamond Film Productions, G-BASE, Tucker Tooley Entertainment
Distribuzione: Lucky Red
Mentre la migliore banda di rapinatori dello Stato, tra cui spiccano l’impassibile Ray Merriman e il temibile Enson Levoux, sta preparando il colpo del secolo alla Federal Reserve Bank di Los Angeles, il loro destino si intreccia a quello degli agenti della squadra speciale anticrimine di “Big Nick” O’Brien. Quello che apparentemente potrebbe sembrare un convenzionale faccia a faccia tra buoni e cattivi si rivelerà uno scontro a fuoco senza esclusione di colpi in cui i due gruppi rivali si affronteranno senza scrupoli e ad armi pari.
Quanto basta
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 92'
Regia: Francesco Falaschi
Cast: Vinicio Marchioni, Valeria Solarino, Luigi Fedele, Nicola Siri, Mirko Frezza
Produzione: Notorious Pictures, Verdeoro, Rai Cinema
Distribuzione: Notorious Pictures
Arturo è uno chef talentuoso, finito dentro per rissa, deve scontare la pena ai servizi sociali tenendo un corso di cucina in un centro per ragazzi autistici dove lavora Anna. Guido ha la sindrome di Asperger e una grande passione per la cucina. L’improbabile amicizia tra i due aiuterà Arturo a cambiare vita.
A Quiet Place - Un Posto Tranquillo (recensione)
Titolo originale: A Quiet Place
Nazione: U.S.A.
Anno: 2018
Genere: Thriller, Drammatico, Horror, fantascienza
Durata: 90'
Regia: John Krasinski
Cast: Emily Blunt, John Krasinski, Noah Jupe, Millicent Simmonds, Cade Woodward, Evangelina Cavoli, Ezekiel Cavoli
Produzione: Platinum Dunes, Sunday Night
Distribuzione: 20th Century Fox
Una famiglia vive un'esistenza in un bosco, isolata nel più completo silenzio, per paura di una minaccia sconosciuta che gli segue e attacca al minimo rumore.
I segreti di Wind River (recensione)
Titolo originale: Wind River
Nazione: Canada, U.S.A., U.K.
Anno: 2017
Genere: Azione, Mistero, Crime
Durata: 111'
Regia: Taylor Sheridan
Cast: Kelsey Asbille, Jeremy Renner, Julia Jones, Teo Briones, Apesanahkwat, Graham Greene, Elizabeth Olsen, Tantoo Cardinal
Produzione: Acacia Filmed Entertainment, Film 44, Savvy Media Holdings, Thunder Road Pictures
Distribuzione: Leone Film Group con Eagle Pictures
Un cacciatore solitario ritrova durante un’escursione tra le nevi il corpo senza vita della figlia di un suo caro amico. Mosso da un passato personale misterioso decide di unirsi alla giovane agente FBI Jane Banner in una pericolosa caccia all’assassino. Nell’apparente silenzio dei ghiacci si nasconde una sconvolgente verità.
Nazione: Italia
Anno: 2018
Genere: Commedia
Durata: 104'
Regia: Francesca Mazzoleni
Cast: Margherita Morchio, Matteo Oscar Giuggioli, Matilde Passera, Brando Pacitto, Francesca Inaudi
Distribuzione: Warner Bros Italia
Succede è l’intenso diario delle emozioni, delle sensazioni, dei sentimenti di Margherita (Meg) e dei suoi amici, quattro adolescenti che condividono tutto: da un’alba milanese, a un rifugio sul tetto, le sneakers blu, la camicia di jeans, la musica nelle cuffie, la scuola e i primi baci. C’è questo e molto altro in Succede: una storia di amore e amicizia in quel particolare momento della vita che è l’adolescenza, quando ogni evento è di estrema importanza, ogni emozione è assoluta, dove il passato e il futuro non hanno posto, solo il presente esiste ed ha importanza.
The Wicked Gift
Titolo originale: The Wicked Gift
Nazione: Italia
Anno: 2017
Genere: Horror
Durata: 90'
Regia: Roberto D'Antona
Cast: Roberto D'Antona, Francesco Emulo, Annamaria Lorusso, Kateryna Korchynska, Alice Viganò, Andrea Milan, David White, Mirko D'Antona, Michael Segal
Produzione: Movie Planet Group, L/D Production
Distribuzione: Movie Planet Group
Ethan è un giovane designer, timido e piuttosto riservato che da anni è afflitto da insonnia a causa di terribili incubi. Decide di andare in terapia per risolvere il suo problema pensando di avere disturbi della personalità, ma sarà grazie all'aiuto del suo migliore amico e di una Medium che affronterà il lungo viaggio che lo condurrà alla consapevolezza che i suoi incubi nascondono qualcosa di molto più oscuro di quanto potesse immaginare.